Lo sapevate che dalla Svezia sono nate diverse invenzioni che hanno cambiato il mondo? Il Global Innovation Index 2012 classifica addirittura la Svezia come il Paese più innovativo dell’UE.

Il padre delle cinture di sicurezza a tre punti
Si calcola che la sua invenzione abbia salvato almeno un milione di vite umane. Nils Bohlin il suo nome, la National Inventors Hall of Fame degli Stati Uniti il coronamento della sua carriera.
Bohlin iniziò il suo percorso professionale come ingegnere nell’industria aeronautica disegnando seggiolini eiettabili per i temerari piloti degli aerei da caccia. Poi, come molte volte accadde nella vita di alcuni progettisti, l’interesse si spostò su un argomento perfettamente antitetico: come trattenere, nel modo più sicuro, un corpo ancorato al sedile. Erano infatti gli anni in cui le cinture di sicurezza svolgevano il loro compito in modo discutibile; in corrispondenza delle velocità elevate le cinture, ancorate dietro i sedili e incrociate sul corpo con la fibbia di sgancio posizionata sopra l’addome, permettevano al corpo di muoversi arrecando danni agli organi interni. Come affermò lo stesso Bohlin “… mi resi conto che sia la parte superiore sia quella inferiore del corpo dovevano essere tenute in posizione in maniera sicura con una fascia collocata in diagonale sul torace e una in corrispondenza del bacino. La cintura di sicurezza necessitava inoltre di un punto di ancoraggio fisso per la fibbia collocato il più in basso possibile, a lato della coscia dell’occupante, in modo da poterne trattenere correttamente il corpo in caso di collisione. Si trattava solo di trovare una soluzione che fosse semplice, efficace e non troppo costosa al tempo stesso…”.
Era il 1959 quando la cintura di sicurezza a tre punti brevettata venne introdotta nei mercati scandinavi sui modelli Volvo P120 (conosciuta in alcuni mercati con il nome di Amazon) e PV 544. Nel 1963 Volvo Car Corporation introdusse la cintura di sicurezza a tre punti negli USA e nei rimanenti mercati. Molta la strada percorsa da quel lontano 1959 ad oggi, un percorso che ad oggi ha fruttato la salvezza di qualcosa come ben un milione di vite umane.
Vi presentiamo di seguito le cinque invenzioni più famose:
- Le cinture di sicurezza a tre punti: le cinture di sicurezza moderne sono dette a tre punti poiché costituite da una cintura sub addominale e da una diagonale. Fu il tecnico svedese Nils Bohlin che nel 1959 progettò questa grande invenzione che permette di salvare una vita ogni sei minuti.
- Il pacemaker: fu nel 1958 che Rune Elmqvist sviluppò un pacemaker alimentato a batterie. Nel 1959 venne eseguita la prima operazione sul primo paziente, che superò il test e riuscì a vivere fino al 2001.
- Il sistema di navigazione GPS: Håkan Lans è la grande mente che sta dietro al miglioramento del sistema di navigazione satellitare GPS. Egli ha contribuito allo sviluppo di tale sistema nella sua forma più moderna, senza la quale oggi saremmo letteralmente persi!
- Gli schermi piatti LCD: i monitor a schermo piatto nascono grazie alla scoperta dei cristalli liquidi ferroelettrici dello svedese Sven Torbjörn Lagervall, nel 1979. La tecnologia LCD è stata successivamente sviluppata e nel 1994 è cominciata la produzione e l’introduzione sul mercato.
- Il Tetra-Pak: nel 1951, grazie alle idee e alla ricerca condotta dal team di Erik Wallenberg, è stata perfezionata la soluzione di confezionamento, stoccaggio e distribuzione di elementi liquidi come succhi di frutta e latte. Da allora, il Tetra-Pak si è diffuso nei frigoriferi di tutto il mondo.
Interessante vero? È incredibile come un paese così piccolo per numero di abitanti abbia contribuito in modo così decisivo all’innovazione nell’ultimo secolo. Può avere a che fare con un sistema educativo che favorisce gli start-up aziendali, la classe politica che da sempre promuove la ricerca e lo sviluppo, i prestigiosi premi Nobel consegnati ogni anno proprio a Stoccolma e un clima incoraggiante che nutre intraprendenza, sostenibilità e iniziative a favore dell’ambiente.